in tutti questi anni ho seguito le cure "convenzionali" quindi mesalazina, cortisone (deltacortene) durante le recidive (e non sono state poche, quindi ho assunto veramente tanto cortisone) clismi di mesalazina e/o cortisone al bisogno.
No l'aza non me l'hanno proposta, tieni conto che questo farmaco inizia a fare effetto dopo circa 6 mesi.
Con Humira invece sono stata meglio da subito e credimi, ero davvero molto infiammata, tanto che non potevano nemmeno salire col sondino durante la colon.
Io mi sento di consigliarti questa terapia, di non avere paura, anche perché sei davvero molto controllato, mi fanno ogni 2 settimane gli esami del sangue e ho la visita con il GE, esami delle feci, colon all'inizio della terapia e dopo 2 mesi per verificare il miglioramento e in che misura. Poi ci sono tanti studi, ognuno diverso, ma sei sempre molto seguito.
Poi, ti ripeto, non ho finora avuto alcun effetto collaterale, pizzica un pochino quando entra il liquido (sono iniezioni sotto cutanee tipo eparina) ma nulla di che.
Anche io come te ero scettica e avevo paura, adesso mi pento di non avere iniziato prima, mi sarei evitata tanti cicli di cortisone (con tutti i suoi effetti collaterali che conosciamo) e tante recidive (perché il cortisone cura al momento ma come lo scali... il più delle volte ritorna l'infiammazione).
... facci sapere!
|