Vi aggiorno sulla mia situazione.
Ho effettuato le analisi del sangue un mese fa. Avevo proteina C reattiva a 5,40 con un limite di 0.50, albumina bassa, alfa 1 alta e gammaglobuline alte, squilibrio elettrolitico. Ho effettuato la colonscopia interrotta al colon traverso per un dolicocolon.
Il medico esclude colite ulcerosa ma non il crohn e dice che bisogna fare una ecografia delle anse intestinali per la quale sono in attesa. Mi ha prescritto la calprotectina che ho effettuato due volte. Una volta era debolmente positiva (non riportava il valore), un'altra negativa (28). Io mi chiedo se possa sussistere un Morbo di Crohn con la calprotectina non alta. Premetto che questo esame l'ho fatto che non avevo più sangue e le scariche di diarrea ma solo muco e mi era passata anche la febbricola. Mi chiedo se la calprotectina possa essere alta in fase attiva e abbassarsi dopo. Io non ho fatto questo esame quando stavo malissimo con scariche sangue e pus ma quando stavo decisamente meglio. Qualcuno ha esperienza relativamente alla calprotectina? Qualcuno di voi ha una IBD che a volte dà calprotectina bassa?
Vi ringrazio tutti, un abbraccio.
|