Ho il Crohn e credo di aver imparato a convivere con il vomito. A parte gli eventi sporadici (un unico conato), mi sono capitati veri e propri attacchi di vomito che sono terminati solo dopo 6/8 ore. Il copione è quasi sempre lo stesso: forte mal di stomaco mezzoretta dopo pranzo/cena e poi in bagno a vomitare per la prima volta. Dopodichè si innesca un loop che non riesco a controllare e comincio a vomitare ogni 15/30 minuti, fino ad arrivare a vomitare la bile. La prima volta che è successo mi sono spaventato ed ho dovuto chiamare prima mia sorella e poi la guardia medica (ero solo in casa). Dopo un'iniezione di Plasil mi sono rilassato ed è passato tutto. Le volte successive ho provato prima con una pastiglia di Plasil (assolutamente inutile) e poi con una pastiglia di Limican (anche in questo caso inutile). Quindi mi sono rassegnato e ho imparato a vivere questi momenti con la maggior tranquillità possibile. Mi è capitato addirittura in trasferta di lavoro a 12 ore di volo da casa e ho saputo gestire la situazione. Ho notato che spesso mi aiuta assumere anche solo una compressa di Tachipirina da 500, per il solo fatto che rilassa un po' i muscoli (la cosa migliore è infatti riuscire ad addormentarsi a mio avviso). Non ho ancora capito le ragioni per cui si scatenano questi attacchi, immagino per una cattiva digestione. Ho però notato che gli attacchi sono notevolmente diminuiti da quando sono passato da Humira a Entyvium.
|