Eppure dicono anche che per chi ha la RCU, non è detto che possa risultare positivo per gli ANCA. Normalmente si, hai ragione, ma non sempre a quanto pare. Ed è questo il punto.. è una reazione immunitaria, il nostro intestino viene attaccato perchè non riconosciuto / si ritiene nocivo. Ma se non è quello, cos'è? Domande a cui non avremo una risposta per un bel po mi sa :(
Che poi mi chiedo anche.. ma perchè la chiamano malattia infiammatoria? E sopratutto, che correlazione c'è tra il malassorbimento quando "stai bene" ?
Per la prima domanda fa intendere che qualcosa infiammi l'intestino. Ma in realtà il nostro intestino sta bene, è il sistema immunitario il problema. Al che uno potrebbe pensare che "basterebbe spegnerlo" con gli immunosoppressori, come se ci avessero fatto un trapianto. Ma nemmeno quello basta.. Per cui siamo cosi certi che sia auto-immune? Perchè ciò che mi fa pensare è che ci sia qualcosa che altera il nostro intestino ( infiammandolo ) e che, di riflesso, il sistema immunitario finisca per attaccarlo, facendo i danni che sappiamo. Essendo contenuto dentro il nostro intestino, non riesce a debellarlo. Questo mi fa pensare.. boh
Sulla seconda domanda, come sottolineato da Furia diverso tempo fa, la malattia c'è sempre, è "solo tenuta a basa". Ma neanche troppo bene se poi comunque devi stare sempre attento a come mangi, perchè ti puoi infiammare e riniziare il circolo vizioso. Al che mi chiedo, ma non è che questo problema, risiede in ciò che mangiamo? Da anni ormai consumiamo plastica. Si.. plastica. Si stima che ogni essere umano consumi dal cibo che ingerisce, circa una carta di credito di plastica ( in senso figurato ). Nei paesi in via di sviluppo, il problema non si pone ( delle malattie intestinali )
ASCA alti possono essere generati da determinati medicinali. Per cui mi fa pensare che, visti gli allevamenti di un certo tipo ( risaputi ), il cibo che mangiamo sia imbottito di farmaci che in alcuni, non danno problemi ( a vedere poi ), ma in altri si. Tipo noi. Però secondo questo ragionamento, se iniziassimo a mangiare cibo certificato, ad esempio andassimo sempre dal macellaio, pescheria ecc.. dovremo vivere una vita normale perchè il problema sarebbe risolto alla radice
Effettivamente nessuno di noi può dire di mangiare perfettamente, me compreso, perchè la carne / pesce ok, ma la pasta? Anche li la coltivazione nel tempo ha subito delle modifiche tanto che oggi come oggi, c'è una resistenza al glutine molto più marcata, creando altri tipi di intolleranze che prima non esistevano. Dunque dovresti stare attento anche li..
Mi chiedo dunque quale sia la correlazione tra infiammazione e sistema immunitario. Che è poi quello che si chiedono i medici? Non so..
Se ci pensiamo bene, perchè ci fanno fare i test di intolleranza prima di diagnosticarsi certe malattie? Solo per scoprire se il malassorbimento è causato da questo? Ma se io vado da un GE, è perchè ( in genere ) ho ben più che semplice diarrea. Per cui è logico pensare che sia qualcosa di più serio. Il lattosio, per chi non lo tollera come me, è un alimento che infiamma e che di riflesso, causa la diarrea. Io, ad esempio, ho avuto l'inizio di questa storia proprio nel periodo in cui consumavo giornalmente carne dal discount, formaggi freschi come ricotta, parmigiano grattugiato, philadelfia.. Anche il glutine è una proteina che di per se infiamma anche le persone sane!
Io due domande.. inizio a farmele, non so voi. Ragionamento un po contorto ma è interessante cercare di indagare un po, per conto nostro, no? :)
|