Ciao e “benvenuta’’ tra noi.
Io ho la Rcu, per cui di consigli posso dartene ben pochi. Ciò che posso dirti è che l’alimentazione è fondamentale per chi ha le Mici. Ciò non significa che devo fare una vita a riso e pollo, ma nemmeno il contrario. Se puoi cercare un nutrizionista sarebbe meglio, in generale dovresti stare attenta ai tipi di cotture, intolleranze e non solo a quelle classiche (lattosio, glutine). Non smettere mai di prendere le medicine quotidianamente, se il tuo Gastroenterologo ti dice che in periodi di benessere non devi prenderne, cambialo. Ci sono talmente tanti esempi di persone che o non ne prendevano o che hanno smesso per scelta e che poi… Una terapia di mantenimento ci vuole SEMPRE! Se puoi iniziare uno sport fallo. Quello che più ti piace, aiuta a scaricare stress e non solo. Soprattutto lo stress devi cercare di controllarlo. Manda in mona tutti piuttosto.
Informati sugli integratori perché possono fare la differenza. Il Vsl 3 è un probiotico (bustine) che ormai è assodato aiuti chi ha una Mici. Se hai problemi di gonfiore / flatulenze l’enteroflegin in capsule è tra i migliori. Anche il Butirax l’ho usato per tale scopo, ma su di me non fece grande effetto come l’entero.
In ogni caso informati e parlane con il tuo Gastro prima di assumere qualunque cosa!
Eviterai le recidive mangiando bene ecc..? No, è importante che tu lo sappia. Il tuo intestino starà meglio? Si! Non è una cosa da poco. Ovviamente non è la bacchetta magica, ma se con questi piccoli accorgimenti riesci anche solo a fare un giorno in più bene, è tanto di guadagnato. Ogni recidiva peggiora lo stato di salute della mucosa, perciò più la salvaguardi e meglio è
|