Discussione: Presentazioni
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-08-23, 13:23   #1
Tay
Occasionale
 
Data registrazione: 09-08-23
Messaggi: 12
Predefinito Presentazioni

Ciao a tutti, piacere di scrivere in questo forum.

Sono un ragazzo di 28 anni e da poco tempo, dal 22 di giugno, mi è stata diagnosticata la pancolite ulcerosa.

Da circa gennaio di questo anno che sono incominciati i diversi sintomi della malattia via via sempre più evidenti ed aggressivi. Tra vari tentativi del medico curante ed altri appuntamenti dal GE nella fatidica data del 22 giugno ho avuto finalmente una colonscopia, per poi scoprire la malattia.

Il GE mi ha prescritto Pentacol 800mg, 2 + 2 compresse al giorno.
Purtroppo però ho frainteso la dose del medicinale e per un mese circa ho preso un dosaggio sbagliato. Ho preso solo due compresse al giorno.
Ovviamente i sintomi andavano sempre peggio essendo il dosaggio sbagliato.

Capivo che il medicinale non stesse funzionando e perdevo giorno dopo giorno le mie energie.
Il 24 luglio sono riuscito a prendere appuntamento urgente da un altro GE.
Ho scoperto del mio errore e il mal comprensione.
Il GE questa volta mi ha aumentato di poco la dose, 2 + 1 + 2 compresse al giorno.

Ormai da più di due settimane che sto seguendo la giusta posologia del farmaco.

Miglioramenti? Non mi sembra di averne molti.

Di sicuro non vedo più sangue nelle feci ma la frequenza giornaliera rimane comunque sulle 5/6 volte.
La consistenza è acquosa e vedo pezzettini di quel che ho mangiato.

Alcuni giorni sono energico altri giorni (per lo più) sono sfinito e senza energie, non mi reggo in piedi.
Praticamente non sto più uscendo di casa.

Sto pazientando che Pentacol faccia effetto e sinceramente non so che altro fare.

Un'altra cosa che mi preoccupa tanto è il continuo perdere peso corporeo.
Sono alto 1.72 e di solito, prima della malattia, ero sui 74/75 kg.
In questi mesi praticamente sono sceso a 65 kg.
E nonostante il dosaggio corretto del farmaco il peso continua a scendere. Dopo queste due settimane sono a 60 kg.

Per la dieta il GE non mi ha posto limiti, tranne l'alcool che anche prima della malattia non consumavo.

Sto perdendo capelli come non li ho mai visti perdere. Appena provo a toccare la testa li vedo nelle mani..

Sempre a partire dal mese di febbraio/marzo di quest'anno, in parallelo ai sintomi di questa malattia, sto avendo anche una tossa persistente e con l'avanzare dei mesi sempre più forte ed aggressiva.
Il medico curante all'inizio mi ha diagnosticato la bronchite asmatica e avrei dovuto prendere l'antibiotico e fare aerosol.
Il problema è che l'antibiotico crea problemi per l'altro problema e di conseguenza ho fatto solo aerosol.
Ovviamente tutto inutile.

Di recente ho fatto un'altra visita per lo stesso problema dal medico curante e questa volta ha detto che sembra asma e mi ha prescritto controlli e visite allergologiche. Ora attendo.. E' un altro problema da capire insomma.

So che questo discorso non c'entra con la pancolite ulcerosa però i sintomi di uno influenzano l'altro. Quando ho veramente tanta tosse sento dolori addominali e diverse volte ho sentito necessità di correre in bagno.

Mi sembra di aver descritto tutto e mi scuso se mi sono dilungato troppo.
Non so a cosa pensare e cosa fare.

Da ottobre dell'anno scorso che iniziai la tesi di laurea. Purtroppo in questi mesi ho fatto ben poco e sono terribilmente rallentato, anzi bloccato.
Vita sociale ormai quasi zero, essendo che non riesco ad allontanarmi molto da casa.

Nell'ultimo periodo, prima di avere la malattia, stavo passando una vita molto stressante. Sono fortemente convinto che questo abbia scatenato o almeno predisposto l'inizio dell'infiammazione cronica.

Grazie per la lettura e spero di non avervi annoiato.
Tay non è connesso   Rispondi citando