Ho cercato un po' in rete ed ho trovato molte testimonianze e pareri medici che tenderebbero ad ipotizzare, cito testualmente, una multineuropatia (infiammatoria? autoimmune?). Cioe' una infiammazione dei nervi periferici.
Gli eventuali scatti nella fase di addormentamento sono fisiologici, come puo' esserlo il blocco al risveglio. Per le parestesie e' consigliabile: visita
neurologica, esame elettromiografico con velocita' di conduzione motoria e
sensitiva dei principali nervi periferici degli arti, una risonanza magnetico
nucleare del rachide cervicale (per escludere compressioni mielo-radicolari).
In alternativa secondo altre fonti potrebbe essere tutto riconducibile a pressione bassa e/o forte stress.
|