Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-01-07, 14:03   #5
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito

Ciao Bizzo, io sono uno di quelli che ha sperimentato l'emorragia (melena) in più di un'occasione. Quando succede la prima cosa da fare è interromperla, non importa sapere se è crohn o rcu o altro. Dopo si andrà a indagare la causa.
Una volta a me è successa nel weekend e non volendo assolutamente andare al pronto soccorso ho chiamato un amico medico che è intervenuto con medicine antiemorragiche; poi ho assunto doppia dose di mesalazina e di cortisone; un paio di flebo di fisiologica per reidratare e il lunedì ero pronto per il gastro.
Se il sangue è raggrumato e nero è probabile che l'emorragia sia "alta", probabilmente nell'ileo da cui si evince che il crohn è il maggior indiziato; se invece il sangue è fresco e non troppo scuro, è probabile che l'emorragia sia nel colon e la responsabilità può essere di entrambe le malattie.
Dimmi una cosa, hai mangiato qualcosa di particolare nei giorni precedenti oppure hai avuto qualche trauma psicologico ?
L'emorragia è un segnale di crisi acuta che spaventa ma, senza voler sminuire nulla, stai tranquilla che riesci a gestirla e superarla.
A me ne son capitate già più di cinque. Quando passa devi recuperare, mangiare in modo approppriato, riposare e magari fare qualche flebo.

Abbracci
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando