Discussione: Latte: pro e contro
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-06-07, 12:20   #4
colitico
Occasionale
 
Data registrazione: 31-05-06
Messaggi: 14
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da PierPaolo Visualizza messaggio
Alcune tue osservazioni hanno fondamento, ma sei proprio sicuro che il latte sia un alimento acido?
Cerchiamo di parlare da malati, senza sconfinare in campi che non ci competono.
Il latte tende ad “acidificare” il nostro organismo, mentre è palese che per essere assimilato il calcio necessita di ambiente alcalino……e i formaggi lo sono ancora di più perché hanno perso acqua, inoltre l’eccessiva presenza di fosforo,essendo un antagonista del calcio, ne inibisce l’assimilazione….. tale calcio eliminato rendendo le urine troppo alcaline predispone le persone ad infezioni urinarie.
La nostra struttura scheletrica è determinata geneticamente e si stabilizza sui 30-35 anni , in seguito non si ha una mancanza di calcio ma si tratta di una perdita di calcio dalle ossa dai denti e dai muscoli dovuta alle nostre scorrette abitudini alimentari e all’eccessivo consumo di proteine animali che tendono a rendere più acido del dovuto il sangue e l’organismo per sostenere la vita deve in tutti i modi rendere il sangue tendenzialmente alcalino e per fare ciò richiama calcio dalle riserve.
Scusate se ho sconfinato in campi che non mi riguardano ma tutto ciò è notoriamente risaputo dalla comunità scientifica ma questa verità non può essere diffusa.
colitico non è connesso   Rispondi citando