Io non sono un'esperta come voi, però l'invito alla discussione includeva la possibilità di esporre le proprie esperienze personali inerenti al consumo del latte e a tal proposito ho una curiosità. Mio figlio fin da piccolo (dai 3 mesi in poi) non ha ben tollerato il latte, proprio come me, ho però insistito credendo che fosse essenziale per la sua crescita, finchè un pediatra mi ha consigliato invece di non fargliene assumerne più di nessun tipo, nemmeno i suoi derivati, sostituendolo con altri alimenti, bene, mentre prima era un mese si e uno no in ospedale, dopo un mese dall'astinenza da latte non si è più ammalato, ora ha 11 anni , non ha mai preso un antibiotico, ed è sano come un pesce. Ogni tanto ho cercato di reintegrarlo nella dieta, ma ogni volta dopo circa 24 ore dall'assunzione lamentava mal di pancia e iniziavano i raffreddori. Attualmente non consuma però nemmeno i formaggi di nessun tipo, ho fatto così la prova dell'intolleranza al lattosio, negativa. Insomma, scientificamente non risulta intollerante, ma se lo assume sta male.Comunque anche senza, cresce benissimo e le analisi sono perfette. Misteri della vita!.
|