Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-01-06, 11:30   #4
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito Salazopirina e Mesalazina

La mesalazina (alias 5-aminosalicilico o 5-ASA) è la frazione attiva antiflogistica della sulfasalazina.Le compresse di 5-ASA rilasciano il principio attivo nel tratto ileale più distale e nel colon indipendentemente dalla condizione della flora batterica intestinale, il cui intervento è invece necessario alla scissione del legame diazo della sulfasalazina. Il 5-ASA è assorbito in misura scarsa e prevalentemente eliminato con le feci.La quota assorbita è rapidamente acetilata ed escreta nelle urine. Le controindicazioni sono ipersensibilità ai silicilati, insufficienza renale conclamata, l'età inferiore ai 2 anni.
Sulfassalazina o Salazopirina: combinazione di sulfapiridina (che funge da veicolo) e acido 5-aminosalicilico (o 5-ASA) che è la parte farmacologicamente attiva. I meccanismi di azione sono noti solo in parte: inibirebbe la cascata dell'acido arachidonico, con ridotta sintesi di mediatori di flogosi; eserciterebbe un blando effetto antibatterico, specie nei confronti di Escherichia coli e clostridi e tenderebbe a normalizzare l'assorbimento di acqua e sali da parte della mucosa colica infiammata. E' ipotizzata una probabile interferenza con il sistema immunitario. L'azione della sulfasalazina si esplica principalmente sulla mucosa del colon.
La sulfapiridina è è assorbita e metabolizzata a livello epatico, in modo variabile da individuo a individuo; cio' è importante perchè gli effetti tossici sono correlati ai livelli ematici di sulfapiridina e non di sulfasalazina.
Controindicazioni: insufficienza epatica e renale, asma bronchiale,deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi,porfiria, gravidanza e allattamento.
La sulfasalazina riduce l'assorbimento intestinale di acido folico.

Ho tratto quanto scritto da "Prescrivere - il nuovo prontuario terapeutico" di Rocca, Ricci, Toldonato, Giura, Marchisio, Bresso II edizione - Edizioni Minerva Medica
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando