Citazione:
Originalmente inviato da leardidl
Da dopo la gravidanza (7 anni fa) nella quale ho perso circa 6/7 kg. ho iniziato a soffrire di diarrea ed ormai è una cosa cronica. I dolori sono sempre presenti senza una dislocazione ben precisa. L’ecografia dell’addome è OK. L’ecografia mirata alle anse intestinale mostra solo delle pareti border-line. Esami del sangue ok (VES e PCR alterati solo una volta, ultimo emocromo emoglobina 12.0 con globuli rossi a 3940000. Forte anemia in gravidanza e subito dopo con hb fino a 6.5). Risultano sempre positivi gli Aga, mentre gli EMA e gli anticorpi antitrasglutaminasi negativi, DQ2 e DQ8 non presenti. Ho eseguito 3 gastroscopie dove la mucosa duodenale presentava flogosi cronica ma non positività per celiachia. La colonscopia (dove non si è riusciti a passare la valvola ileo-cecale mostrava una mucosa nei limiti di norma mentre gli esiti istologici delle biopsie sono i seguenti: CIECO mucosa sede di flogosi acuta e cronica della lamina propria, COLON ASCENDENTE mucosa sede di flogosi acuta e cronica della lamina propria con iperplasia linfofollicolare, SIGMA mucosa sede di congestione ematica e modesta flogosi cronica della lamina propria RETTO mucosa sede di edema, modesta congestione ematica e flogosi cronica della lamina propria. In seguito agli esiti della colonscopia mi hanno diagnosticato una "colite aspecifica" o “microscopica” e di conseguenza mi hanno prescritto Asacol 800 2 Cpr. al giorno e Valpinax, e dopo un netto miglioramento (durato per circa 3/4 mesi) ora si ripresentano i sintomi. Ho provato a prendere VSL#3 ma la situazione mi è sembrata peggiorare (strano?). La notte molto spesso mi sveglio con forti dolori, ormai peso 43,5 Kg. e faccio molta fatica ad alimentarmi. Sembra che non rispondo più alla terapia con l'Asacol. Come sono i vostri esiti istologici? Visto che c'è anche chi sostiene che potrebbe essere semplice colon irritabile perchè esiti istologici come i miei sono sempre presenti (fisiologici) in un colon irritabile. Aspetto molto ansiosamente la vostra risposta con l'indicazione dei vostri esiti istologici. Un grosso ciao a tutti.
|
Ciao leardidl, benvenuta!
Una diagnosi di colite aspecifica lascia un po disorientati, però
dubito che il confronto dei tuoi referti istologici con quelli di altri malati possa esserti d'aiuto.
A volte anche io ho notato un leggero peggioramento dopo aver preso i probiotici, ma non ho la prova che dipendesse da loro.
Della tua presentazione mi ha colpito molto la ricchezza di particolari medici. Mi farebbe piacere se ci parlassi un po di te come persona e non solo come malata. Puoi farlo tranquillamente, protetta dall'anonimato. :)