Dato che io ho la rcu, la gastroscopia non me la hanno mai fatta. Ma siccome da un anno circa ho sempre mal di stomaco e nausea (che secondo me son psicosomatici), il ge mi ha consigliato di farla. A giugno faccio la richiesta per farla in narcosi e, udite udite, mi danno l'appuntamento il 10 dicembre! Aspetto la data con pazienza finchè 3 giorni prima vengo chiamata dall'ospedale per dirmi che il giorno 10 c'era lo sciopero degli anestesisti e che non potevo rifissarla in sedazione perchè da anno nuovo all'ospedale di Firenze la faranno solo da svegli. Mi son così arrabbiata che non ve lo immaginate nemmeno. Così mio marito ha chiamato l'ospedale di Siena e lì me l'hanno fissata per il 7 gennaio (un mese preciso di attesa) in narcosi. Io mi chiedo: ma se questi esami, che noi tra l'altro dobbiamo fare spesso, si possono eseguire in narcosi, perchè torturarci con altri dolori oltre a quelli che già abbiamo da soli?
|