Discussione: Asalex e Asacol!
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31-12-07, 10:26   #12
senio
Occasionale
 
L'avatar di senio
 
Data registrazione: 28-06-07
Messaggi: 14
Predefinito

Da quando e' nata la mia RCU prendo Asalex 800 3 compresse al giorno.
Ho provato una volta a prendere Asacol ma mi ha provocato dolori addominali, cosi' ho smesso subito.
La differenza fra i due e' che la membrana gastroresistente di Asalex si scioglie a PH 6,5 (fine cieco inizio ascendente), mentre quella di Asacol rilascia la mesalazina a inizio colon, almeno cosi' dovrebbe essere ma presumo che il PH sia anche modificato dal cibo ingerito e possa comunque variare da persona a persona.
Ho trovato una buona soluzione con i clismi shiuma di mesalazina che da controlli "colonscopici" sembrano favorire la remisione nel tratto terminale del colon.
A questo punto vorrei un vostro parere su un mio pensiero al riguardo.
Visto che la mesalazina usata in maniera topica e' di grande effetto, e per ovvi motivi non puo' arrivare a inizio colon, non sarebbe pensabile iniettarla con siringhe, flebo etc direttamente nel tratto interessato, cioe nell'ascendente e traverso?
senio non è connesso   Rispondi citando