Un grazie a tutti voi per la calorosa accoglienza.
Il mio nome è Nunzia e sono mamma di due meravigliosi ragazzi: 24 e 18 anni. Vivo in una città in provincia di Caserta e sono impiegata come segretaria presso il comune dove vivo.
In passato ho sofferto spesso di dolori addominali, curati come colite spastica. Dopo un intervento di isteroctomia sono peggiorati ed erano accompagnati da febbricola.
Il mio ginecologo mi suggerì di andare da un internista, il quale mi fece fare ogni tipo di indagine, tra cui la colonscopia, dove mi fu diagnosticato il morbo di Crohn, tutto questo nel lontano 1998.
Non ricordo la cura specifica, ricordo solo di aver preso cortisone e Pentasa per un lungo periodo.
Fatte altre indagini, in altre strutture, mi è stato detto che non sono affetta dal morbo di Crohn e/o il mio Crohn è in fase di remissione. Immaginate la mia confusione e il mio stato d'animo. Ho sospeso i farmaci nel 2003 totalmente, ma da qualche tempo mi sono ricomparsi i dolori e febbricola, ho fatto le analisi ed ho la VES a 38 e la proteina C reattiva <3. Che cosa mi succede? Ho terrore di fare di nuovo la coloscopia, per questo non ho ancora consultato un dottore.
|