Ciao Luca... per rispondere in parte alle tue domande posso raccontare tutto quello che mi veniva detto prima della ricanalizzazione. I medici per far si che potessi essere ricanalizzato dovevano essere sicuri che non ci fosse nessuna fistola nuova e che quelle presenti ( drenate è curate chirurgicamente ) fossero BEN CHIUSE e che nessun tramite fistoloso fosse presente nei pressi della stomia e di conseguenza l'assoluta mancanza di raccolte di pus, in quanto, se presenti, possono dare origine a nuovi tramiti fistolosi facendo si che si possano creare seri problemi sulla parte ricanalizzata e non permettere la perfetta cicatrizzazione delle varie anastomosi. ( che si vede facendo un " transito" con inserimento del liquido di contrasto " bario" tramite piccolo catetere).
Questo è quanto ho vissuto
|