Citazione:
Originalmente inviato da PierPaolo
Chi ha provato gli spiacevoli sintomi di una subocclusione intestinale può parlarne in questa discussione.
Può essere di grande utilità per tutti imparare a riconoscerla sul nascere.
|
Questa discussione aperta il 22 non mi ha portato fortuna.
Il 26 ho avuto una sub-occlusione intestinale.
Ho evitato il ricovero perchè ho riconosciuto subito i primi sintomi ed ho chiamato il medico, di prima mattina.
Visto che il ricordo è ancora recente, tento di descrivervi come sono arrivato alla sub-occlusione e come si è manifestata.
Lo sbaglio più grande che ho fatto è stato di consumare troppo centrifugato di frutta.
Mi era stato detto che centrifugate potevo mangiare qualsiasi frutta e verdura.
Non è vero. Specialmente se ad essere centrifugato è il fico. A quanto ho potuto sperimentare in più occasioni il centrifugato di fico è un potente ricostituente ed astringente, ma in caso di stenosi è pericoloso in quanto se assunto per diversi giorni consecutivi rallenta lo svuotamento dell'intestino sino a bloccarlo.
I primi sintomi sono stati, malessere e gonfiore addominale.
Abbondanti evaquazioni sempre occompagnate da malessere.
Talmente abbondanti che mai avrei immaginato di rimanere bloccato.
Piccole evaquazioni con leggera nausea e vomito. Contemporaneamente.
Vomito (caffeico) violento e abbondante, per diverse ore. Doloretti addominali.
Per fortuna il livello degli elettroliti è rimasto buono e non ho accusato i violenti crampi dell'altra volta.
In questi casi si verifica una forte disidratazione causata dalla perdita e dal ristagno di liquidi.
Per tre giorni sono rimasto a digiuno completo. Neanche un sorso d'acqua.
I primi due alimentato da flebo. Poi si riprende per gradi.
Qualche sorso d'acqua. Semolino liquido. Semolino più denso. E così via, sino a tornare all'alimentazione normale.
Spero di avervi dato un'idea di cosa comporta una sub-occlusione.