Pedro ti posto la mia esperienza sperando che ti possa aiutare e tranquillizzare.
A causa del Crohn sono stato operato a Bologna: colectomia totale con ileostomia provvisoria. La provvisorietà è durata quasi 15 mesi. In questo periodo di forzata convivenza con la nuova situazione anatomica ho scoperto che il diavolo non è così brutto come lo si dipinge: certo la stomia non è il massimo ma ti consente praticamente di condurre la stessa vita di prima. I veri problemi che possono nascere sono di tipo mentale, cioè il non voler accettare la nuova situazione, mentre dal punto di vista pratico sono veramente pochi.
Ora ho concluso il mio percorso: di recente (circa un mese fà) sono stato nuovamente operato ed ho avuto la piacevole sorpresa di essere ricanalizzato. Vuol dire che mi hanno ricollegato l'ileo al retto e tolto la stomia: ho ricominciato ad andare al bagno in maniera canonica anche se molto più spesso di quando avevo ancora il colon.
Considera che le feci senza colon sono molto più liquide e che il numero di scariche giornaliere è molto più alto (adesso io sono nell'ordine delle 8-10 volte, ma penso che col passar del tempo si ridurranno un poco).
Il lato positivo è che comunque le scariche sono controllabili, basta essere attenti a ciò che si mangia (altro lato positivo, difficilmente si ingrassa!).
Ovviamente ti faccio un in bocca al lupo che la terapia funzioni e che tu possa evitare l'intervento, ma anche se dovessi arrivarci sappi che tutti quelli che l'hanno passato alla fine sono stati contenti dei risultati.
|