Ciao diavolita grazie per la risposta, nel '91 dopo la diagnosi della malattia ho fatto l'errore di presunzione (ma anche complice la giovane età) di sottovalutare quello che mi stava succedendo, dopo dieci anni sono entrato in cura in un centro distaccato delle ospedale molinette di Torino dove esiste un reparto dedicato a chi ha problemi di Crohn. Nonostante che da quel momento mi misi sul serio a seguire le terapie ero già in una fase molto critica con stenosi in due punti e febbre che andava e veniva quindi, di comune accordo col chirurgo, pianificai l'intervento che è avvenne nel 2003, resezione ileo colon trasverso (45 cm). Attualmente mi sento abbastanza bene devo solo tenermi un po con il cibo (perché esagero sempre un po). La mia terapia consiste in 2 compresse di entocir, 6 di pentasa, 2 volte alla settimana topster supposte (per localizzazione anale), a mesi alterni enterolactis plus. Puo bastare?
A parte gli scherzi nonostante questo conduco una vita normalissima lavoro, palestra, ballo, gite, cene, mare, montagna... L'unica cosa che mi fa ricordare di avere il Crohn è che a volte devo correre al bagno.
Ciao
enzo
|