Discussione: Azatioprina e fistola
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-12-08, 07:02   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Ho letto con attenzione il tuo scritto e posso dirti che i medici che ti seguono hanno fatto tutto bene. Avendo fistole perianali nella parte destra, anche a me è stato riservato lo stesso trattamento e anche a me hanno fatto fare più risonanze, che servono per vedere se la fistola ha dei tramiti fistolosi e quindi potrebbe intaccare qualche organo interno. Se dopo aver fatto le risonanze i medici che ti seguono non hanno optato per un intervento addominale significa che la fistola è tranquilla li e non sta facendo danni da altre parti e questa è una cosa positiva. Il fatto che non hanno scelto l'infliximab è un ulteriore segnale che ti dice che sei seguita da persone molto competenti in quanto, con una stenosi, l'infliximab avrebbe fatto solo danni. Le fistole sono molto difficili da guarire, ecco spiegato il fatto delle tre operazioni, che non sono altro che una pulitura della parte e la rimozione della parte infetta. Combatto con le fistole dal 1988 e le ultime le ho risolte lo scorso anno e per questo posso dirti che nel tuo caso ci sono tutti i presupposti affinchè la cosa possa risolversi nel migliore dei modi. L'azatioprina è un farmaco molto valido, specie in queste situazioni, quindi affronta questa cura con fiducia e cerca di mantenere sempre una igiene perfetta pulendo la ferita dove hai gli elastici con i semicupi caldi, come consigliato dai medici. Se ti può essere utile io usavo il betadine nella confezione rossa, lo trovi in farmacia. Se il farmaco agisce come dovrebbe, presto ti verrano rimossi gli elastici e quello sarà il momento più delicato, in quanto dovrai essere molto ma molto scrupolosa nel tenere pulita la parte, ti consiglio di tenerla sempre coperta da una garza per medicazione in tessuto non tessuto ( non attacca alla ferita ), per i primi tempi evitare il meno possibile di andare in auto, cerca di sederti su un cuscino e evita di fare movimenti bruschi con la gamba o tirare troppo la parte interessata dalla fistola, anche il semplice "stirare i muscoli" in quella fase potrebbe recare qualche danno in quanto, per esperienza personale, potrebbero verificarsi strappi ai tessuti e provocare accumuli di sangue nella cavità creata durante la pulizia chirurgica.

Ultima modifica di Francesco_to : 17-12-08 alle ore 07:06
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando