Discussione: Salve Ragazzi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-12-09, 04:07   #3
SPEI
Occasionale
 
Data registrazione: 22-12-09
Messaggi: 11
Predefinito

Grazie dell'accoglienza, era da molto che leggevo le vostre storie e così ho deciso di scrivere la mia.

Iio ho cercato di capire come si comportava il mio colon durante i vari mesi ed ho notato che più che un fattore alimentare il mio è un fattore pscologico, reagisce quando sono sotto stress o in tensione, quelli sono i momenti più brutti, mentre se sgarro ogni tanto qualche frittura o altro (un po' meno le verdure) ovviamente senza esagerare, il mio colon me li fa passare, anche se non sempre.
Per questo credo che la causa (almeno nel mio caso) sia di natura pschica su tutte.

Ho letto la teoria per cui un uomo ha due cervelli, detta appunto "teoria dei due cervelli", non so se qualcuno di voi la conosce, che afferma che l'intestino è la sede secondaria delle emozioni e principale dell' inconscio ma per potere avere queste funzioni, occorre che la pancia abbia un "cervello" che possa elaborare i dati autonomamente da quello superiore.

Infatti il mio male è iniziato proprio quando all'università ho trovato degli ostacoli, dovete sapere che all'inizio andavo molto bene avevo la media di 7 esami dati l'anno, sono sempre stato in corso fino a quando non mi sono trovato a -7 esami dalla fine, lì ho iniziato ad arenarmi a causa di una serie di esami andati male e il mio organismo ha iniziato a non sopportare più quella situazione e si è ammalato, tutt'oggi come ho detto sopra allo stress dei miei esami il mio colon risponde sempre "presente".

Ho letto alcuni casi gravi di RCU in tutto il forum e devo essere sincero la cosa un po' mi spaventa quando penso che ho 25 anni ed ho diagnosticata una pancolite, quindi interessa tutto il colon.
Molti di voi dopo un tot di anni hanno avuto aggravamenti e io che devo vivere 30-40 anni (credo) con questa malattia, vedo difficile che potrò sempre domarla a botte di mesalazina e cortisone.
Sono molto ottimista e vivo la mia vita tranquillamente cercando di sfruttare al meglio il tempo a me concesso, ma qualche debolezza e paura c'è sempre.

Grazie per ascoltarmi.

SPEI non è connesso