Le scorie sono presenti soprattutto in frutta, verdura e cereali.
Tali alimenti vanno evitati categoricamente durante una ricaduta della propria malattia, in quanto andrebbero a stressare maggiormente un intestino infiammato o ulcerato, con conseguente peggioramento della propria condizione clinica.
Quando invece si è in remissione è possibile assumere anche giornalmente tali alimenti, ma in quantità sicuramente ridotte rispetto a delle persone sane. Tale questione però è molto soggettiva: ogni malato infatti deve capire da sé quali alimenti ricchi di scorie gli danno maggiori problemi e quali no anche in stato di remissione, in modo da poter assumere comunque giornalmente sali minerali e vitamine presenti in tali alimenti, senza però auto-causarsi una ricaduta della malattia.
__________________
Sarah
|