caro Efremmi,
mi spiace per i tuoi disturbi e spero che tutto passi il prima possibile.
Quello che racconti non è così strano: l'infiammazione cronica nel crohn è sostenuta dagli stessi meccanismi che si attivano in corso di infezioni batteriche per cui, in alcuni casi, le lesioni macroscopiche e microscopiche possono avere caratteristiche sovrapponibili tra le due patologie.
In generale, per qualunque tipo di disturbo intestinale, l'esame colturale delle feci è quasi d'obbligo proprio perchè la causa infettiva è spesso la più frequente e va sempre esclusa.
E' pur vero che l'esame istologico è una metodica molto sensibile per la conferma della malattia di crohn (è quella che dà la maggiore certezza diagnostica) ma una concomitante infezione può far sorgere qualche dubbio, anche se le ulcere e il coinvolgimento dell'ultima ansa depongono più a favore del mdc.
Non so dirti come stanno le cose nel tuo caso, ma credo che non resti che seguire la terapia antibiotica per poter eliminare l'infezione (che può essere di "accompagnamento" al crohn o l'unica responsabile dei tuoi disturbi) ed avere quindi una risposta più chiara.
Un abbraccio, Veronica
|