Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-06-10, 19:20   #6
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Durante la visita da GE di oggi, gli ho raccontato dell'incontro di mia cognata e mio fratello con la gastroenterologa americana e gli ho chiesto del colostro e del calcio di corallo. Per quanto riguarda il calcio di corallo ha detto che gli sembrava una sciocchezza, mentre mi ha detto che il colostro viene usato da alcuni come integrazione perchè sostengono che abbia una funzione anti-infiammatoria. Mi ha precisato che però sul colostro non ci sono dati oggettivi, nessuna ricerca ufficiale e neppure ufficiosa che abbia una qualche azione nell'aiutare la malattia a rimanere in remissione o ad aiutarla ad andarci. Lui è dell'opinione che è già difficile, a volte, ottenere risultati con la medicina tradizionale con queste malattie di cui non si conosce ancora abbastanza, che può risultare rischioso scostarsi dai farmaci su cui si sono fatte ricerche e anni di esperienza sui pazienti. Ha aggiunto che le IBD sono malattie "capricciose", per certi versi difficili da gestire anche per i medici e che, nella sua carriera sia all'estero, in Canada in particolare, sia in Italia, ha visto situazioni provocate dal Crohn a cui non si è riusciti a dare una spiegazione. Perciò il suo consiglio è di continuare ad affidarsi alla medicina tradizionale.

Maria Grazia
yuna79 non è connesso   Rispondi citando