Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01-10-10, 12:04   #2
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Invece a me è capitato il contrario con il Crohn. Sono sempre stata magra per tutta l'infanzia e l'adolescenza, ma perchè mangiavo poco, ero spesso inappetente. Dopo i 20 anni ho invece iniziato a sviluppare un maggior appetito e di conseguenza ad ingrassare. Non sono mai stata sovrappeso ma prima della diagnosi diciamo che ero più morbida, cosa che non mi dispiaceva, perchè l'ho vissuto come un naturale cambiamento da ragazza a donna. Dopo l'emorragia e durante la fase attiva ho perso 10 Kg, sono arrivata a 48 Kg. Vedendo che non riuscivo a riprendere peso, neppure quando ho iniziato a stare meglio, sono andata, d'accordo con il GE, da un medico nutrizionista, che rispettando tutte le limitazioni presenti nella mia dieta, ha calibrato la mia alimentazione in modo da dover prendere peso, aggiungendo anche degli integratori alimentari, delle specie di pasti sostitutivi, però specifici per le nostre malattie, per aiutare a reintegrare e a prendere peso. Uno di quei brik conta qualcosa come 300 calorie e ne bevo due al giorno. Bene nei primi tre mesi ho preso 2 kg, arrivata quindi a 50 kg e poi basta. Il fatto è che, con il passare del tempo il mio appetito è anche aumentato e, nonstante la dieta non preveda cibi elaborati e diverse altre cose, almeno quantitativamente decisamente mangio di più e continuo le integrazioni. Nulla da fare continuo ad oscillare tra 48 e 50 Kg. Il mio intestino varia, ultimamente da diarrea, comunque non più di due scariche, a stitichezza, che durante la fase attiva non esiteva proprio, perchè mi aggiravo sulle 4-5 scariche al giorno, nei giorni decenti, fino ad arrivare a 20.
Ho chiesto quindi alla Nutrizionista e al GE, perchè io non riesca più a riprendere peso, non tanto dal punto di vista estetico, visto che ho accettato il nuovo cambiamento, ma perchè mi preoccupa un'eventuale nuova fase attiva e la conseguente importante perdita di peso.
La risposta è stata la cattiva assimilazione dei nutrienti, il fatto di essere comunque maggiormente diarroica che stitica, e il fatto che da alcuni esami si poteva evincere che il mio metabolismo ora brucia moltissimo.
Non so se sarà un cambiamento definitivo, o meno, ma di sicuro è cambiato con la malattia, anche perchè faccio un lavoro sedentario e una moderatissima attività fisica e infatti, prima, se mangiavo ingrassavo.

Maria Grazia
yuna79 non è connesso   Rispondi citando