Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-10-10, 18:13   #2
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Il sintomo che descrivi lo riscontro anche io. Devo dire che, nonostante in questo momento stia tutto sommato bene (non oso parlare di remissione ma credo di esserci molto vicina), la presenza di muco persiste. Non si tratta di diarrea vera e propria, non avverto alcuno stimolo.
A me a volte capita, quando devo eliminare dell'aria formatasi nell'intestino, di avere perdite involontarie simili a quelle che descrivi tu, in particolare di notte.

Un certo miglioramento di questo sintomo lo riscontro con l'utilizzo dei clismi, sia di mesalazina che di cortisone, grazie all'azione sfiammante e disinfettante del medicamento. Ancora, però, il rimedio definitivo non l'ho trovato, forse perché non ho dato molto peso a questo disturbo. Tieni conto che ho avuto una lunghissima fase acuta, durata quasi due anni, con sanguinamenti abbondanti e quotidiani; rispetto a tutto questo, le perdite di muco mi sono sembrate una cosa secondaria.
Tra breve avrò il controllo dal GE, magari esiste un farmaco specifico per riportare nella normalità la situazione. Nel caso mi desse qualche indicazione ti aggiornerò.

Per quanto riguarda il tuo dubbio, se parlarne o meno con il GE, il consiglio è sempre lo stesso: contattalo al più presto se questo problema ti preoccupa, sarà lui a tranquillizzarti o a modificare la terapia in modo adeguato.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando