Grazie, mi rincuora leggere le vostre risposte. Non mi sento più sola adesso, non che prima lo fossi ma è diverso quando c'è qualcuno che ti capisce perchè vive i tuoi stessi momenti. Solo da febbraio ho avuto il coraggio di chiedere aiuto al ge, non l'ho fatto prima perchè mi vergognavo elencare i disturbi. Ah se l'avessi fatto prima forse mi sarei risparmiata alcuni aggravi ma ormai siamo qua.
Certo, appena saprò la diagnosi, vi informerò.
Alla prima colonscopia che ho fatto mi trovarono un'infiammazione aspecifica. La seconda mi trovarono la duodenite e l'intestino inondato di liquido entero-enterico, presenza di fibre e residui alimentari.
Con la gastroscopia mi trovarono reflusso gastroesofageo ed ernia iatale.
Con i raggi del tenue seriato mi dissero che avevo l'intestino ipotonico.
Con un ecografia mi dissero che avevo una massa ovarica ascite di 5cm e mi ricoverarono e mi prepararono per l'intervento ma Dio ha voluto che la massa diminuisse così mi mandarono a casa con una cura di contraccettivi ma non conclusi nulla e mi ricoverarono nuovamente, ma la mattina stessa dell'intervento la massa scoppia.
Mi mandarono a casa con da fare una cura drenante per asciugare il liquido ma non migliorai perchè la sera stessa che tornai a casa mi venne la febbre alta con scariche diarroiche e informato il mio ge si pensava ad un ascesso, ma grazie a Dio era solo un'infiammazione acuta causata dalla preparazione per l'intervento.
Tutto questo ci ha portato a scoprire una massa di circa 6 cm nello scavo pelvico ma il mio ge pensa al mc aggravato.
Ora io sospiro e alzo gli occhi al cielo e guardo a quel Dio che può aiutare me e chiunque non stia bene come al mio papà che poveretto è malato terminale.
Grazie perchè ci siete anche per me!
|