Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-05-06, 08:36   #7
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito Re: cura sperimentale

Citazione:
Originalmente inviato da PierPaolo
Citazione:
Originalmente inviato da katja
Ho letto sul giornale "viversani" che presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma stanno sperimentando una nuova cura.
Qualcuno è in grado di confermare questa notizia?
Grazie. Mamma di Erika
Ciao Katja, benvenuta!
Probabilmente ti riferisci alla cura che utilizza i globuli rossi per il trasporto dei farmaci per la cura del crohn, della colite ulcerosa e di altre patologie croniche.
I vantaggi di questa cura dovrebbero essere la riduzione degli effetti collaterali.
La notizia è relativamente recente.
Risale infatti ai primi giorni del mese di dicembre 2005.
Non sono a conoscenza di bambini o adulti che hanno seguito questa cura.

Potrebbe essere utile per tutti continuare questa discussione.
Come sta la piccola Erika?
Un caro saluto.

La cura a cui si riferisce Il caro PierPaolo non è una cura solo per il morbo di crohn, ma bensì una cura usata per tutte le patologie croniche debilitanti, ma NON è un qualcosa di risolutivo. Diciamo che è una terapia che viene proposta a coloro che devono assumere alti dosaggi di cortisonici. Questa sperimentazione viene fatta all'ospedale pediatrico Bambino Gesu' di Roma - nei tre quarti dei pazienti ha consentito di sospendere, o in ogni caso ridurre molto, la dose di cortisonici per via tradizionale. Inoltre, nel follow up durato 24 mesi, sono state rilevate un dimezzamento dei giorni di ricovero grazie a questo metodo e gli effetti collaterali dei cortisonici, come ipertensione, iperglicemia, peggioramento della densita' ossea, non sono stati misurabili''. Non e' tutto: nei pazienti con fibrosi cistica, questo sistema ha rallentato il processo che porta progressivamente alla perdita di capacita' respiratoria.
Ma ripeto..... non è niente di risolutivo...... almeno per il crohn o la rcu... :roll:
Buona giornata
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando