Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-11-10, 20:59   #2
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Non è facile rispondere alla tua domanda.
La quantità di calorie da assumere dipende da molte cose: età, altezza, metabolismo (lento/veloce), costituzione fisica, rapporto fra massa magra e massa grassa, ecc.... Aggiungi che noi abbiamo una patologia che colpisce l'apparato digerente, quindi è da valutare il grado di assorbimento dei nutrienti da parte del tuo intestino.
Credo che una buona risposta possa dartela solo un medico nutrizionista.
Ti racconto la mia esperienza. Anch'io ho il morbo di Crohn e, a seguito di un'emorragia e di una lunga fase attiva, mi sono trovata con 10 kg in meno. Massa muscolare praticamente inesistente.
In accordo con il mio GE, sono andata da una Nutrizionista, la quale mi ha visitata, misurata, pesata, fatto eseguire specifiche analisi del sangue per avere un quadro completo del mio stato nutrizonale, tiroide e non ricordo che altro, e ha elaborato una dieta appositamente formulata su di me, tenendo conto delle limitazioni alimentari dovute alla malattia. Mi ha affiancato, per un certo periodo, aminoacidi puri, per aiutare a riformare la massa muscolare. Inoltre ho preso uno specifico integratore alimentare formulato per noi, il Modulen IBD e ancora oggi bevo un brick che mi fornisce da solo 300 Kcal e tutte le sostanze nutritive, vitamine e sali minerali da bere nel pomeriggio.
In questo modo e con la ripresa dell'appetito, ho arginato la caduta di peso e ho ripreso anche qualcosina, ma non molto. Comunque già essermi assestata e aver recuperato tono muscolare è stato un bel successo.
Per questo, anche se forse ti aspettavi una risposta più immediata, mi sento di consigliarti una visita da un Nutrizionista, non un dietologo.
Parlarne con il tuo GE magari saprà consigliarti un nome di sua fiducia.

Spero di esserti stata utile.

Maria Grazia
yuna79 non è connesso   Rispondi citando