Allora provo a rispondere alle tue domande nell'ordine in cui le hai poste:
1- Il Modulen lo assumevo come integrazione. In particolare 6 misurini in 200ml d'acqua. Non l'ho mai assunto come unica fonte di nutrizione.
2- Per quanto riguarda il brick, lo prenderò almeno fino alla prossima visita dalla Nutrizionista, a fine anno. Poi valuteremo. Comunque mi sono stati davvero utili.
3- Questa risposta è più difficile perchè la dieta è stata formulata per le mie specifiche esigenze e in base alle mie limitazioni alimentari, che non sono poche. Sinceramente non ho chiesto quali fossero gli alimenti specifici per la massa muscolare, comunque la dieta che mi ha dato è varia, pur nelle mie limitazioni e, per quel che ne so, sono le proteine, in generale, non solo la carne rossa, ad aiutare a mettere su massa. Quindi carne rossa e bianca, uova, formaggio grana (gli altri non posso mangiarli), anche la pasta ne contiene in minor quantità. Comunque mi aveva affiancato delle bustine di aminoacidi e vitamine per aiutare la ripresa della massa muscolare. Gli aminoacidi sono il mezzo attraverso il quale il nostro corpo introduce azoto. Quando c'è carenza di aminoacidi il corpo si "mangia" il muscolo che ne è un naturale serbatoio. Ecco perchè la massa muscolare si riduce. Ripeto però che solo uno specialista in nutrizione può capire di cosa realmente ha bisogno il tuo organismo per riprendersi. Nessun caso è uguale ad un altro, come ogni malato è diverso dall'altro. La mia è solo la condivisione di un'esperienza.
4-Sono decisamente più vecchia di te. Ho 31 anni.
5-Sono in cura a Genova, dove vivo.
Mi permetto di dirti un'altra cosa, come consiglio. Capisco che il cambiamento che il tuo corpo ha subito ti spaventi. E' successo a me e a molti altri di noi. Non commettere l'errore di fossilizzarti sulla questione peso, massa muscolare, ecc.... E' importante mantenere la serenità e un buon rapporto di autostima per riprendersi, anche da quel punto di vista. Te lo dico perchè io ne ho sofferto molto ma ho avuto i veri risultati quando mi sono "rilassata", per così dire e ho accettato il cambiamento. Devi pensare che il tuo organismo ha bisogno di una certa riabilitazione e il metabolismo di riprendere ritmo.
Comunque la cosa migliore che puoi fare per te stesso è rivolgerti ad un Nutrizionista che può valutare le tue esigenze e il tuo stato nutrizionale.
Questo è il miglior consiglio che mi sento di darti.
Maria Grazia
|