Durante una fase attiva della malattia anch'io per prima cosa elimino frutta e verdura, anche cotta.
In base a cosa il mio stomaco riesce a ricevere posso variare da semplici semolini con sciolto un omogenizzato di carne e pappette semiliquide di questo tipo, carne trita, spesso pollo, patate bollite ridotte come un purè, condite solo con un filo d'olio, insomma tutte cose che siano veramente semplicissime da digerire e generalmente finisco per mangiare così. Oppure, se riesco, anch'io mangio riso e pasta rigorosamente con poco olio e parmigiano, qualche fettina di prosciutto, qualche volta pesce azzurro bollito, poco pane e rigorosamente senza mollica e preferibilmente tostato o del giorno prima. Mi concedo, sempre in base all'entità dei dolori, della diarrea e del vomito, perchè io nelle fasi acute purtroppo vomito parecchio, anche qualche omogenizzato alla frutta rigorasamente alla mela.
I latticini sono totalmente vietati per me, ma questo sempre, a parte il Grana/Parmigliano oppure l' Emmenthal che ho reinserito da poco. Sicuramente in fase di recidiva tolgo tutti i latticini, a parte il Grana che posso mettere sulla pasta, sul riso o nel semolino.
Comunque chiedi consiglio al tuo GE che conosce meglio la tua attuale situazione e saprà consigliarti un'alimentazione semiliquida oppure no.
__________________
yuna
|