Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21-02-11, 11:37   #6
mammabis
Occasionale
 
Data registrazione: 18-02-11
Messaggi: 5
Predefinito

Grazie per le risposte!
Io è da venerdì che mangio pasta con olio e parmiggiano e la mattina una tazza di tè con 2 fette biscottate.
Tra l'altro è da un po di tempo (1 anno) che mi è stato consigliato di mangiare senza glutine, vi spiego, era da un periodo che pur non avendo perdite di sangue avevo comunque lo stomaco sempre gonfio, non digerivo nulla, afte in tutta la bocca, senso di debolezza, forti emicranie, ferro basso ecc... e così il mio medico di base mi ha fatto dapprima togliere i latticini, ma il problema non cambiava e poi il glutine.
In effetti nel giro di poco settimane sono stata bene ed una volta fatte le analisi (dopo tre mesi dalla dieta senza glutine) però non è risultato nulla e per fare la prova del nove dovevo reintrodurre il glutine, una volta reintrodotto sono stata malissimo, peggio di prima di iniziare la dieta priva di glutine per cui mi è stato consigliato di lasciar perdere ulteriori tentativi e di riprendere immediatamente la dieta priva di glutine, per cui io adesso mangio senza glutine da 1 anno e mi trovo benissimo, mi sento piena di forze, niente afte o stomaco gonfio dopo aver finito di mangiare... però non ho nessun certificato che attesti la mia intolleranza ma non mi interessa!
mammabis non è connesso   Rispondi citando