Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-03-11, 19:57   #9
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

I dolori in zona lombare notturni, dapprima sporadici poi tutte le notti, che si alleviano un pò con il movimento, tanto che non è inusuale che verso le tre/quattro del mattino mi faccia una passeggiata per casa, sono stati uno dei primi segnali della spondilite anchilosante, insieme a dolori a tutte le grandi articolazioni a roteazione. Con l'aggravarsi della sintomatologia, il dolore ha iniziato ad interessare tutta la colonna vertebrale,dalla cervicale all'osso sacro, le anche, i femori, sciatica mozza, oltre che tutto ciò che ho già menzionato.
Stare a riposo, o troppo ferma aumenta i dolori e la rigidità tipica di questa patologia che può insorgere in un soggetto già affetto da MICI.
Parlare con il GE di questi dolori articolari e valutare insieme la possibilità di una visita reumatologica è la strategia migliore per dignosticare patologie come la spondilite il prima possibile, non sempre è facile come succede anche con le MICI, e cercare di farle fare meno danni possibile.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando