Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-04-11, 20:17   #4
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Io non uso aziatioprina, però questa tua storia mi ha incuriosita, nonchè colpita, perchè certo l'assenza di ciclo non è qualcosa che si vive tranquillamente, come anche l'eccessivo presentarsi delle mestruazioni.
Sono andata a cercare i foglietti illustrativi di diverse marche di azatioprina. Non so se per omissione, o altro, ma nessuno indica fra gli effetti indesiderati di questo farmaco nè disordini mestruali, nè, nello specifico, amenorrea, ma questo certo non significa che non possa verificarsi un evento del genere. Dici che con la pillola le mestruazioni si presentano, quindi se riesci a regolare gli ormoni, tutto sembra procedere, anche se le mestruazioni portate dalla pillola sono "false mestruazioni" poichè le ovaie vengono inibite dal far maturare l'ovulo. Hai fatto i dosaggi ormonali quelli con prelievo in 7°, 14°, 21° giornata, ovviamente dalla presunta data in cui ti sarebbero dovute arrivare le mestrauzioni, o comunque dei dosaggi ormonali? Ti hanno fatto fare gli esami per la tiroide? L'ipofisi è stata presa in esame? Escluse ovaie policistiche?
Ti dico questo perchè a me è capitata la cosa contraria, probabilmente a causa della lunga terapia cortisonica, mestruavo ogni 10gg. Dopo che la ginecologa mi ha fatto fare tutti gli esami, dai dosaggi ormonali è uscito fuori un gravissimo deficit di progesterone che, da un anno e mezzo, assumo per bocca 15 giorni al mese.Gli anni immediamente precedenti allo scoppio del Crohn e del cortisone (Deltacortene ed Entocir) ero regolarissima.
Il progesterone viene usato anche per curare l'amenorrea in determinati casi, ad esempio.
La malattia è in fase attiva moderata-severa? Hai frequenti perdite di sangue? La sideremia è su livelli normali? Sei sottopeso?
L'amenorrea potrebbe essere causata anche da un forte stress psico-fisico, come una lunga fase attiva della CU e conseguente anemia. A volte il nostro corpo ci protegge "tagliando" ciò che può per conservare le energie per affrontare l'emergenza fisica. Le mestruazioni vengono spesso sacrificate in situazioni di emergenza.
Hai provato a rivolgerti ad un endocrinologo? Ho un'amica che soffriva di amenorrea e con l' endocrinologo è riuscita a riavere il suo ciclo, ovviamente seguendo adeguate cure.
La tua ginecologa non può fermarsi a dire: "L'azatioprina ti provoca amenorrea" e te la tieni. Deve trovare con te il modo di aggiustare questa cosa. A parte la questione fertilità, è importante proprio per il benessere di noi donne.
Scusa se questo post è una specie di interrogatorio ma ho cercato di analizzare la situazione e dirti le mie riflessioni.
Spero di esserti stata utile e aggiornaci.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando