Consiglio
Ciao e benvenuto,
La tua domanda è un po strana, sembra evidente che non sei del tutto consapevole della malattia.
La mesalazina non è obbligatoria e non è l'unica medicina ma è quella che in genere funziona meglio senza creare grossi danni collaterali.
Insieme alla mesalazina c'è anche il cortisone e gli immunosoppressori, tutti validi e complementari nella cura della rcu ma con effetti più marcati, anche se in verità io assumo immunosoppressori da oltre dieci anni senza conseguenze spiacevoli.
La rcu non passa da sola, cioè non guarisce spontaneamente, tranne casi miracolati, ed è purtroppo cronica, cioè per sempre.
È fondamentale che sia seguita da un gastroenterologo, che prescrivendoti le giuste medicine la aiuti ad andare in remissione, cioè a non manifestarsi per periodi più o meno lunghi e a non peggiorare.
Oggi è una malattia facilmente controllabile e nei casi più moderati si traduce più che altro in una fastidiosa routine di controlli e medicine.
Non va però trascurata, quindi il consiglio spassionato che ti do è di affidarti il prima possibile ad un Ge e di seguire le sue cure.
Sulla celiachia potrai trovare qualche notizia girando tra i forum, alcuni iscritti ne sono affetti e ne hanno parlato.
Ciao
__________________
Andrea
|