La mesalazina è di gran lunga il farmaco più usato nella terapia del Crohn e della RCU. Si tratta di un antinfiammatorio intestinale e viene usato sia in fase attiva, in associazione con corticosteroidi o immunosoppressori e per mantenere la remissione. Direi che è il farmaco maggiormente assunto dagli utenti del forum, ad esempio. Insomma è la terapia di base. Molti di noi, se non tutti, l'assumono a vita.
E' importante che, come ti ha scritto Archangelo, tu abbia un gastroenterologo a cui fare riferimento e che ti dia le informazioni di base per gestire la malattia. Non è qualcosa che si può trascurare ma è una malattia che, se trattata adeguatamente, può permetterti una vita normale, riacutizzazioni a parte. La conoscenza, la comprensione, la consapevolezza e un buon rapporto con il proprio specialista sono fondamentali per attuare una buona strategia contro le MICI. Medico e paziente devono lavorare in sinergia.
Per quanto riguarda la celiachia e i test per accertarla ecco quello che so, preciso che non sono affetta da questa malattia:
-Quando c'è un sospetto di celiachia si eseguono innanzitutto delle particolari analisi del sangue che si concentrano su una particolare coppia di anticorpi: gli anticorpi antigliadina (AGA) e gli anticorpi antiendomisio (EMA). I primi (AGA) forniscono informazioni sulla prediposizione dell'organismo ad attaccare la gladina che è una delle proteine che compongono il glutine, i secondi (EMA) segnalano l'attivazione dell'organismo a danneggiare la mucosa intestinale. Se dai due test risultano due positivi si ha già la diagnosi certa, al contrario se si hanno due negativi si può escludere la malattia.
-Altro test è l' anti-tranglutaminasi che richiede una piccola quantità di sangue e rileva la presenza di anticorpi della classe IgA (AGA ed una parte degli EMA). Si tratta di quei test reperibili in farmacia e che si possono eseguire anche a domicilio.
- La diagnosi certa la danno solo l'esame endoscopico, andando a vedere lo stato dei villi, e l'esame istologico, anche perchè esistono forme di celiachia assolutamente asintomatiche.
Spero di averti chiarito un pò le idee ma è importante che tu instauri un buon rapporto con lo specialista che ti segue.
__________________
yuna
Ultima modifica di yuna79 : 14-04-11 alle ore 23:28
|