Per quanto riguarda il dato dell'MPV mi sembra si possa stare tranquilli. Cerco di spiegarti perchè (ricordandoti che comunque non sono un medico):
Piastrine: Il valore delle piastrine è nella norma (devono essere tra 150 e 400). Di conseguenza il valore dell'MPV alto ha scarso valore (sarebbe stato da controllare se le piastrine fossero state alte).
Piastrinocrito: Ci dice quante piastrine ci sono in circolo rapportandolo al resto del sangue. Ad esempio il tuo valore è 0.25: significa che lo 0,25% del tuo sangue è composto da piastrine (il che va benissimo, il valore deve essere tra 0.19 e 0.38).
PDW: è un valore che ci dà un'idea di quanto varia la grandezza delle varie piastrine (un valore basso indica che sono più o meno tutte delle stesse dimensioni, un valore alto indica che ci sono piastrine di dimensioni diverse: alcune più grandi e alcune più piccole). I valori sono tra 9 e 17. Il tuo 17,4 molto probabilmente indica solo che ci sono alcune piastrine giovani in circolo, il che è abbastanza normale in uno stato infiammatorio (non si può nemmeno considerare un valore proprio alto).
Quindi non dovrebbe esserci da preoccuparsi.
Per quanto riguarda l'anemia, come dicevo prima, oltre che dalla carenza di ferro può dipendere anche dallo stato infiammatorio. Normalizzandosi quello dovrebbe normalizzarsi l'anemia.
Potrei sapere che tipo di anemia è? Come sono i valori dell'emoglobina e dei globuli rossi?
Spero di esserti stato d'aiuto. Un abbraccio.
|