Daniel le informazioni da te riportate sono corrette, volevo informarti che, con il contratto che hai in essere, puoi farti fare un certificato dal tuo medico di fiducia o, meglio ancora, dallo stesso gastroenterologo, il quale attesti che in quel giorno/i dovrai effettuare il seguente esame specifico e o eventuali ricoveri.
Il certificato che ti viene rilasciato ha validità come un giorno di malattia retribuito dall'azienda (se non superiore ai 3 giorni di calendario) altrimenti, se superiore, retribuito dall'ente, in questo caso l'I.N.P.S.
Volevo specificarlo in quanto questa problematica era successa ad una persona di mia conoscenza che ha risolto in questo modo.
Addirittura confermo che, con il sudetto contratto, è anche possibile richiedere un certificato medico per eventuali visite diverse dai nostri problemi di salute, ad esempio interventi odontoiatrici e quant'altro.
Altrimenti dovresti ricorrere alla "legge quadro per l'assistenza e l'integrazione sociale al lavoro" la famosa 104.
Preferisco non parlarne qui in quanto credo in questa sezione ci siano molte discussioni a riguardo.
Un saluto.
|