Hai perfettamente ragione, alcuni cibi per chi soffre di Crohn o RCU sono abbastanza "pericolosi" e andrebbero evitati.
Tutti gli alimenti che contengono molte fibre sono molto irritanti per l'intestino e possono causare gonfiore, dolori addominali e aumentare le scariche, soprattutto se si sta attraversando una fase attiva della malattia.
Quella frase con cui ti hanno dimesso dall'ospedale, cioè che puoi mangiare tutto, è vera in parte, nel senso che quando si raggiunge la remissione si può seguire un'alimentazione completa, senza dover eliminare nulla. Questa però non è legge per tutti, se ti capiterà di cercare nel forum dedicato all'alimentazione potrai constatare quanto siano soggettive le reazioni ai cibi.
Capisco il tuo disappunto nel sentirti trattare in modo poco opportuno dalla tua GE riguardo questo argomento. La comprensione e l'ascolto dovrebbero essere alla base del rapporto medico-paziente, specialmente quando si deve affrontare una malattia cronica. Decidi tu se è meglio lasciar perdere e passar sopra a questo atteggiamento della GE o se non valga la pena di rivolgersi a qualcun altro.
Riguardo lo stress purtroppo è così, ha una forte influenza sulle MICI. Non c'è altra cura se non cercare di evitare le situazioni che ci sottopongono a troppa tensione emotiva e a troppa stanchezza fisica ed imparare a mettere il punto fin dove riusciamo ad arrivare, senza farci prendere dall'ansia. È un percorso lungo e ci vuole tanto tempo per imparare (ti direi quasi che non si impara mai del tutto) ma è l'unico modo per volersi bene.
__________________
Lety
|