Discussione: Alimentazione e stress
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-04-11, 14:46   #3
Archangelo
Reporter
 
L'avatar di Archangelo
 
Data registrazione: 17-09-10
Messaggi: 442
Predefinito

Ciao Miriam, da quello che ho capito io esistono due scuole di pensiero.

Una afferma che il cibo non influisca e un'altra invece si; non saprei dirti quali siano le circostanze e gli studi in merito che possano portare un ge a propendere più per una che per l'altra!
Alcuni sono addirittura perentori nella scelta!

C'è da dire in tutta franchezza che questa nostra patologia è ancora un bel mistero per tutti, non sono chiare le dinamiche dell'insorgenza ne le cause e tantomeno le cure risolutive!
Credo che si avanzi per casistiche, esperienze e statistiche, tutti tentativi, direi palliativi che riescono a calmarle solamente per un certo periodo.
Quindi ognuno si fa la sua opinione.
Per esperienza personale posso dirti che gli alimenti influiscono e col tempo ho imparato a distinguerli.
Però è anche vero che la mia RCU può apparire all'improvviso anche senza aver mangiato nulla di particolarmente nocivo.
I traumi psicologici e quindi lo stress sembra che influiscano in maniera determinante nell'insorgenza delle MICI e su questo almeno sono tutti concordi.
Evita il più possibile di agitarti o di stare in ansia, non pensare più di tanto alla malattia, lascia che ci pensi il tuo ge.
Ciao
__________________
Andrea
Archangelo non è connesso   Rispondi citando