Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27-04-11, 14:57   #2
Archangelo
Reporter
 
L'avatar di Archangelo
 
Data registrazione: 17-09-10
Messaggi: 442
Predefinito

L'alimentazione per noi è molto soggettiva, in genere dopo qualche anno di MICI si raggiunge una ragionevole conoscienza di ciò che fa male al nostro intestino, purtroppo a spese nostre.

In via generale sono da evitare cibi che irritano, che fermentano o che stazionano a lungo nell'intestino.
Utilizzare poco sale e poco zucchero, niente alcool, un po di birra è tollerata ma anche qui è soggettivo; niente spezie piccanti, evitare cibi troppo elaborati o grassi, niente frittura, niente creme dolci, cioccolato e via dicendo, niente legumi, verdure a foglia larga e pomodori, perchè restano a lungo nell'intestino, frutta da ridurre quella acida, meglio mele e banane.
La lista però è lunga e varia e non è sempre detto che questi alimenti siano da evitare, cioè nei periodi di remissione possiamo moderatamente anche assumerli.

Prova ad eliminare quelli che ti danno fastidio in periodi di acutizzazione della malattia e a reinserirli cautamente quando invece stai meglio.

In questo forum, nella sezione alimentazione, ma anche in altre, se ne parla molto; ognuno apporta la sua esperienza ma ti renderai presto conto che certi cibi nuocciono ad alcuni ma ad altri no.
Ciao
__________________
Andrea
Archangelo non è connesso   Rispondi citando