Dal punto di vista dell'alimentazione, come ti ha detto Silvia, il Grana o il Parmigiano sono formaggi ben tollerati anche da chi non ha un buon rapporto con i latticini e sono ricchissimi di calcio, una piccola porzione al giorno può fornirti già una discreta quantità di questo minerale.
Riguardo il calcio durante la gravidanza, ricordo che a me il ginecologo aveva prescritto un integratore con tutti i minerali e le vitamine necessari nel periodo della gestazione, compreso il calcio e la vitamina D che ne favorisce l'assorbimento.
Prima di tutto, però, devi capire se hai una carenza di calcio che effettivamente sia preoccupante e che possa motivare l'assunzione di integratori. Non so quale sia la motivazione che ti spinga a porti queste domande ma secondo me, prima di allarmarsi, converrebbe discutere questa cosa con il GE e con il ginecologo.
Una cosa importantissima: non prendere MAI di testa tua nessun tipo di integratore, parlane sempre prima con i medici che ti seguono.
__________________
Lety
|