Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-05-11, 21:24   #6
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Nel forum ci sono molte discussioni che riguardano l'alimentazione da seguire durante le fasi attive della malattia.
Ora, tu non hai una diagnosi effettiva ma se il tuo intestino è infiammato penso che potresti seguire più o meno le stesse indicazioni.

Ti elenco brevemente qualche accortezza: evita tutte le fibre, quindi frutta e verdura, perché irritano l'intestino. I legumi formano molto gas a livello intestinale, sarebbe meglio eliminarli dalla dieta.
Per molti di noi il latte è da evitare, come tutti i suoi derivati, in particolare formaggi freschi quali mozzarella e stracchino.
Limita anche i cibi troppo complessi come fritti, sughi molto grassi, dolci etc. Anche con gli alcolici vacci piano, così come con il cioccolato, il caffè, le spezie e i cibi piccanti.
Se vuoi puoi fare una ricerca più accurata, ma ti accorgerai che tu sola puoi capire cosa ti fa male e cosa no, sperimentando sulla tua pelle.

Riguardo la cronicità di questa colite, io non sono un medico ma da quanto so queste problematiche, una volta comparse, non "guariscono" definitivamente, si possono tenere però a bada curando l'alimentazione e seguendo, se necessario, una terapia farmacologica mirata.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando