Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-05-11, 15:34   #2
Archangelo
Reporter
 
L'avatar di Archangelo
 
Data registrazione: 17-09-10
Messaggi: 442
Predefinito

No, non esistono esami specifici per individuare gli alimenti dannosi per la RCU, si possono seguire in linea di massima delle regole generali che valgono un po per tutti i malati di RCU, ma spesso variano da individuo a individuo.
Nel forum ci sono ampie sezioni dedicate agli alimenti e alla tolleranza di questi, oltre a vari elenchi di cibi meno adatti.

Addirittura i pareri dei vari GE sono discordi sull'influenza dell'alimentazione nelle MICI.

Tutt'altro discorso invece va fatto per le intolleranze alimentari; quelle si sono individuabili tramite esami.
Fare questi esami può comunque contribuire ad avere un quadro più completo e magari a rivelare intolleranze insospettate che potrebbero causare altri fastidi, oltre a quelli conosciuti.
Come dici tu l'esperienza ti porterà a capire quali alimenti sono da evitare per te, ma tieni presente che la nostra "amica" potrebbe presentarsi benissimo anche senza aver mangiato niente di particolarmente nocivo.
È un'anarchica per eccellenza, non rispetta le regole ed è capace di comparire quando meno te lo aspetti.
È questo uno dei lati fastidiosi della malattia, non riuscire a prevederla!
Tornando agli alimenti posso suggerirti di evitare le verdure a foglia larga, tipo insalata; carciofi; pomodori poichè hanno la buccia dura che passa intatta nell'intestino e lentamente, oltre ai semini; i legumi; diversa frutta, come fragole, ciliegie, fichi, anche le arance; evitare poi alcool, eccesso di zucchero o di sale, le spezie, le bevande gassate.
La lista però è lunga e varia e quindi ti rimando alle sezioni dedicate.
A presto.
__________________
Andrea
Archangelo non è connesso   Rispondi citando