Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-08-11, 09:20   #2
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Per quanto riguarda la pensione di invalidità troverai un forum apposito che tratta l'argomento in maniera dettagliata e sotto vari aspetti, ti consiglio di cercare lì le informazioni utili.

La questione dell'alimentazione è molto complicata, ciascuno di noi reagisce ai cibi in maniera differente e quel che fa male ad uno non necessariamente fa lo stesso effetto ad un altro. In generale, nelle fasi acute della malattia si devono evitare tutti i cibi contenenti scorie e fibre, quindi mi riferisco a frutta, verdura, cibi integrali, legumi. Non vanno bene nemmeno i cibi troppo elaborati come i fritti, i sughi troppo grassi, insomma tutte quelle cose che sono difficili da digerire. Tieni presente che per alcuni, in certi periodi, l'unica dieta possibile è a base di omogeneizzati e semolino, proprio per lasciare l'intestino a riposo.
Probabilmente il GE ti avrà dato qualche indicazione che puoi seguire, se poi ti trovi in difficoltà potresti rivolgerti ad un nutrizionista che certamente ti darà una dieta specifica e adatta a te.

Vorrei dirti solo una cosa, a costo di essere un po' "dura": dalla RCU e dal Morbo di Crohn non si può guarire, sono malattie croniche e l'unica cosa che possiamo fare, almeno in questo momento, è seguire una terapia e una dieta alimentare che attenuino i sintomi fino a portare la patologia in uno stato di quiete. E' un'idea difficile da accettare ma è meglio avere ben chiara questa cosa prima di crearsi false speranze. Riguardati, curati bene e mantieniti sempre in contatto con il GE, in questo modo certo non guarirai ma potrai evitare per quanto possibile l'insorgere di altre recidive.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando