Nessun anti infiammatorio della categoria FANS è consigliabile venga assunto nelle nostre condizioni. Una volta, all'inzio della malattia, quindi inesperta, presi una pastiglia di ibuprofene per i dolori mestruali. Scatenai l' inferno, perciò da allora mai più FANS.
Per quanto riguarda l'antibiotico io ho preso sia il ciproxin che l'augmentin. Non ho avuto effetti collaterali terribili, certo andavo in bagno un pò più spesso e con feci molli, ma questo accade anche a chi non è malato in corso di terapia antibiotica. E' sempre importante associare a questo tipo di terapie dei fermenti lattici, veramente buoni.
Per quanto riguarda i mali di stagione, quando mi capitano raffreddori e tosse molto forte, febbre, con GE e medico di base abbiamo stabilito comestrategia di fare l'areosol con cortisone e un mucolitico, nel mio caso Cortinal+Sobrepin, associando la Tachipirina in caso. Funziona. Ci vuole un pò di pazienza, l'areosol ha tempi un pò più lunghi ma evito di prendere qualsiasi farmaco per bocca e quindi di appesantire il mio intestino, già abbastanza carico di farmaci.
Come ha scritto Lety, il cortisone è l'unico antiinfiammatorio ed anche il più potente in assoluto, concesso a noi malati intestinali.
Ti chiedo una cosa: ma se la tua faringite è di origine virale perchè prendere l'antibiotico che ha effetto solo sui batteri?
Altra cosa, da quando un'influenza, iniziata alle vie respiratorie, mi ha costretta al ricovero perchè ha riacutizzato il Crohn, dieci giorni di ospedale, vengo sottoposta al vaccino antiinfluenzale classico, sotto consiglio del mio GE. Nessun effetto collaterale alla pancia e molti meno malanni durante la stagione. Naturalmente ogni singolo caso va valutato, perciò non agire di testa propria ma consultare sempre lo specialista.
__________________
yuna
Ultima modifica di yuna79 : 03-09-11 alle ore 12:57
|