Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-09-11, 11:54   #2
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Il dolore addominale è un tratto distintivo delle nostre patologie. Se il dolore è tollerabile, direi che è meglio non prendere nulla. Anche perchè il buscopan è un farmaco della categoria degli anticolinergici e questi farmaci rallentano il transito intestinale, quindi, se non hai scariche frequenti, possono condurre a stipsi, o peggio. Farne un uso prolungato è quindi sconsigliabile. Fra l'altro mi sembra sia sconsigliato in caso di rcu.
Se il dolore invece è di una certa entità e il buscopan non ti fa nessun effetto, potresti provare con lo spasmex. Il mio GE lo preferisce decisamente anche al buscopan, ma comunque sempre con accortezza.
Per il gonfiore, anche quello abbastanza comune, potresti prendere l'abitudine di bere una tisana al finocchio, oppure ci sono farmaci senza obbligo di ricetta, che non vanno comunque presi continuativamente, come il Mylicongas e il Sinaire forte, che aiutano molto in situazione di gonfiore.
Anche assumere dei buoni fermenti lattici con costanza aiuta a ridurre il gonfiore e, a volte, anche i dolori addominali. Molti usano i vsl3, oppure Enterolactis Plus, io uso il Probinul.
E' anche importante il comportamento durante i pasti. Cerca di mangiare ad orari regolari, in un ambiente sereno, masticando molto bene, con tranquillità e cercando di ingerire meno aria possibile. Mangia alimenti che sei sicura non ti creino problemi di intolleranza.
Ultima cosa: prima di assumere qualsiasi nuovo farmaco parlane con il tuo GE. Solo lui può dirti se l'assunzione è consigliata nel tuo specifico caso.
Fra l'altro il dolore addominale persistente deve essere valutato, perciò una chiamata gliela farei.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando