Discussione: Glossario Crohn.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-11-11, 15:33   #9
Poz186
Reporter
 
L'avatar di Poz186
 
Data registrazione: 17-04-11
Località: Messina
Messaggi: 97
Predefinito

Per Cabo: La displasia è fondamentalmente quello che hai scritto tu. E' in un certo senso la via di mezzo tra la normalità nella struttura e frequenza di moltiplicazione della cellula e il completo disordine (che è la condizione conosciuta come anaplasia). L'anaplasia (il completo sovvertimento dell'architettura con un aumento abnorme della frequenza di moltiplicazione) è tipica delle cellule tumorali, ed indica appunto una totale anarchia della cellula che si comporta e si moltiplica senza alcun controllo superiore da parte del resto dell'organismo, e non ha praticamente più caratteristiche in comune con la cellula da cui origina.
La displasia, essendo come ho detto prima una specie di via di mezzo, è una spia che ci indica una trasformazione iniziale della cellula. Può essere tanto una condizione pre-cancerosa, quanto l'esito di flogosi cronica o esiti cicatriziali. Nel nostro caso, essendoci un aumento (seppur non marcatissimo) del rischio di cancro al colon, è bene (se la malattia resta attiva per molto tempo) evidenziare eventuali zone di displasia per seguirle con più zelo nel caso di un loro cambiamento repentino (che potrebbe essere la spia di una trasformazione maligna della cellula) di modo da trattarle prima che si sviluppi un eventuale cancro.

Per Micia: L'iperplasia, come detto prima, è l'aumento del numero di cellule. Fibromuscolare ci indica che questo aumento si ha nelle cellule muscolari e nei fibroblasti, focale che non è diffusa a tutto l'intestino ma solo ad alcune zone. I fibroblasti sono cellule che entrano in gioco nelle lesioni croniche dando luogo alla classica fibrosi (che se molto accentuata può provocare l'irrigidimento e l'ostruzione dell'intestino), sono cellule che si trovano caratteristicamente nei nostri intestini (come in qualsiasi tessuto colpito da flogosi cronica). Tutte e tre le parole insieme indicano che ci sono zone dell'intestino colpite da infiammazione cronica (per la presenza e l'iperplasia dei fibroblasti) e che il processo colpisce tutto lo spessore dell'intestino (sono infatti colpite le cellule muscolari: nella RCU ad esempio questo non succede, poichè viene colpita solo la mucosa e in parte la sottomucosa dell'intestino). E' uno dei tipici reperti che si possono trovare in un intestino colpito da Crohn.
Spero di essere stato chiaro e non essermi dilungato troppo. A disposizione per qualsiasi altra cosa.
Poz186 non è connesso   Rispondi citando