Da una breve indagine emerge che su questo "pseudo" farmaco non esiste alcuno studio serio, pertanto la sua assunzione sia per curare tumori, crohn o altre malattie è estremamente rischiosa ed illogica.
Sono malato di crohn da 35 anni ed in tutto questo tempo di "nuove cure" ne ho conosciute diverse, puntualmente cadute nel dimenticatoio.
Non dimentichiamo poi che delle MICI non si conoscono bene neanche le cause.
Chiariamo una cosa. "Prodotto naturale" riferito al principio attivo di un farmaco non vuol dire assolutamente nulla.
Non è garanzia di innocuità, efficacia od assenza di effetti collaterali.
Anche il cianuro contenuto nelle mandorle amare è sostanza naturale, ma se si supera una certa dose: uccide.
Di esempi di questo tipo se ne possono fare moltissimi.
Evitiamo di cadere nell'errore di cercare la pillola miracolosa che purtroppo non esiste.
L'efficacia dei farmaci deve essere sempre preventivamente provata da studi e sperimentazioni scientifiche, altrimenti finiamo per essere i creduloni di turno.
__________________
|