Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-12-11, 18:24   #2
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Ciao!

Esperienze personali con azatiopirina e salazopyrin non ne ho avute, ma è accertato che la rcu può dare come manifestazione extraintestinali delle forme di artrite...se non sei convinto del centro che ti segue, puoi sempre chiedere un secondo parere.
Per quanto riguarda il cibo, non esiste una dieta universale, ma ogni persona è un soggetto a se...in linea di massima, ci sono una serie di alimenti che sono comunque sconsigliati: Le verdure (si digeriscono meglio se passate e/o tritate al mixer), i legumi, il latte e i latticini freschi in generale (alcune persone sono anche intolleranti al lattosio, pur non sapendolo), le spezie come il pepe e il peperoncino, ad esempio, le bevande alcoliche, le bevande fredde e gassate...la frutta con i semini piccoli, tipo le fragole, la frutta secca...
Per quanto riguarda le vitamine, il ge miha fatto valutare il loro livello ematico (la vit B12 e l'acido folico). essendo stata carente di vit B12 ho fatto delle iniezioni per 6 mesi e sono stata subito meglio.

Purtroppo ho potuto rispondere solo a due delle tue domande, ma spero he gli altri utenti ti possano dare più notizie!
A presto!
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando